Dall’architettura tipica, inscritta in un territorio specifico, deriva la composizione variegata e il carattere unico della muratura spontanea. La miscelazione di forme e colori esprime il forte radicamento geografico e culturale del luogo d’origine, traducendo identità culturali e tradizioni in fascino cosmopolita, in grado di fornire contributi significativi anche all’architettura contemporanea.

Codice profilo
Spontaneo
Colore
#825f44
Immagine header
Immagine
Profile preview image
Immagine
Profile images
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pose disponibili
Description summary

Dall’architettura inscritta in un territorio specifico, deriva la composizione variegata e il carattere unico della muratura composta. La miscelazione di forme e colori esprime il forte radicamento geografico e culturale al luogo d’origine, traducendo identità culturali e tradizioni in fascino autentico, in grado di fornire contributi significativi anche all’architettura contemporanea. I ciottoli smussati e levigati dall’acqua, di diverse forme e dimensioni, costituiscono un aggregato murario molto particolare e storicamente tipico di alcune zone italiane. Il sasso è utilizzato in prevalenza insieme ad altri materiali nelle murature composte.

Germania
Chalet
Murogeopietra® new
New Ono degno
Paesi Bassi
Villa Privata
Murogeopietra® new
New Cascata
Capalbio (GR) Italia
Capalbio Barn House
Murogeopietra® new
New Ono degno
La Rosière Montvalezan Francia
SKY HOTEL RESIDENCE La Rosière
Murogeopietra® new
Briano
Merano (BZ) Italia
Hotel Lisetta - Veranda
Murogeopietra® new
Briano
Canyon
CA
Paesi Bassi
Villa - Camino
Murogeopietra® new
New Cascata
Ancelle Francia
YETI GOURMAND - Shop & Residence
Murogeopietra® new
Moniga
Paesi Bassi
Villa
Murogeopietra® new
New Liguria
Francia
Résidence Odalys Labellemontagne Rochebrune - Les Cimes
Murogeopietra® new
New Camuna
loader